Autore: |
Giorgio Faletti |
Casa editrice: |
|
Anno di pubblicazione: |
2002 |
Pagine: |
688 |
Prezzo di copertina: |
€ 17,20 |
Presentazione:
|
Romanzo di esordio di Giorgio Faletti, lo uccido è il thriller che ha cambiato il panorama della letteratura del nostro paese, trasformando il giallo in un fenomeno assoluto di costume. Merito di una scrittura equilibrata, di un ritmo avvincente, e di un enigma poliziesco sorprendente. L'entusiasmo e lo straordinario passaparola dei lettori hanno lanciato Faletti immediatamente in testa alle classifiche di vendita, assicurandogli un fulminante e duraturo successo. Ambientato nel mondo dorato della città di Montecarlo, tra barche di lusso e locali notturni, Io uccido vede le gesta di un killer che inizia ad uccidere sistematicamente alcuni tra i personaggi più in vista del jet set mondiale, lasciando sul luogo del delitto una scritta tracciata col sangue della vittima. Sulle tracce dell'assassino il commissario Hulot, della polizia monegasca, e il suo amico di vecchia data Frank Ottobre, agente speciale dell'FBI in preda a una forte crisi personale. I due sono una formidabile coppia investigativa, ma... non ci sono indizi, tranne uno: la telefonata in diretta alla trasmissione più ascoltata di un'emittente radiofonica privata, con cui ogni volta l'assassino preannuncia il suo prossimo delitto, nascondendo tra le sue parole indicazioni sull'identità della vittima designata. Impeccabile omaggio ai thriller d'oltreoceano, e romanzo fiume che garantisce una lettura spa-smodica sino all'ultima pagina, lo uccido è il giallo che ha venduto di più nella storia della letteratura italiana. |
L'autore: |
Giorgio Faletti nasce ad Asti il 25 novembre 1950. Laureato in
Giurisprudenza, dopo un breve contatto con il mondo della pubblicità tenta
il mestiere di cabarettista, approdando quasi immediatamente al Derby Club
di Milano, tempio indiscusso del cabaret, e partecipa alla fortunata
commedia "La Tappezzeria" di Enzo Jannacci. |
Dello stesso autore ho letto: |
Niente di vero tranne gli occhi (2004), Fuori da un evidente destino (2006), Pochi inutili nascondigli (2008). |
Voglio leggere: |
|