Autore: |
Giorgio Faletti |
Casa editrice: |
|
Anno di pubblicazione: |
2006 |
Pagine: |
499 |
Prezzo di copertina: |
₤ 18,90 |
Presentazione:
|
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi fra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo. E soprattutto è costretto a confrontarsi con la persona che più ha sfuggito per tutta la vita: se stesso. Ma il coraggio antico degli avi è ancora vivo ed è un'eredità che non si può ignorare quando si percorre la stessa terra. Nel momento in cui una catena di innaturali omicidi sconvolgerà la sua esistenza e quella della tranquilla cittadina dell'Arizona, Jim si renderà conto che è impossibile negare la propria natura quando un passato scomodo e oscuro torna per esigere il suo tributo di sangue. |
L'autore: |
Giorgio Faletti è nato ad Asti nel 1950. Ha esordito nel 2002 con il romanzo lo uccido che ha venduto solo in Italia più di tre milioni di copie ed è stato tradotto in tutte le lingue del mondo. Il successo è stato confermato due anni dopo da Niente di vero tranne gli occhi che ha segnato la sua definitiva consacrazione a livello mondiale fra i grandi autori contemporanei di thriller. Fuori da un evidente destino è il suo terzo romanzo. |
Dello stesso autore ho letto: |
Io uccido (2002), Niente di vero tranne gli occhi (2004), Pochi inutili nascondigli (2008). |